La prima volta
Come si usa dire, c’è sempre una prima volta. A noi è capitato qualche mese fa quando finalmente abbiamo tenuto in mano la prima copia del volume “Winter Rites” (Graficom Edizioni, Matera), vedendo finalmente pubblicato il nostro progetto fotografico a lungo termine dedicato ai Carnevali Lucani.


Siamo partiti dal nostro interesse per il rito dei “Campanacci” a San Mauro Forte (dove ci siamo recati più volte a partire dal 2009) per poi allargare la ricerca agli altri Comuni che fanno parte della Rete dei Carnevali Lucani. Abbiamo iniziato così a percorrere la Regione in lungo e in largo nei mesi invernali per seguire gli eventi veri e propri (sopratutto la ricorrenza di Sant’Antonio Abate ed il Martedì Grasso) e lavorare su vari approfondimenti (ritratti su fondale bianco, messe in scena di tipo teatrale, paesaggi e così via). Nel 2020 abbiamo approfittato della pausa forzata dovuta alla pandemia per dedicarci finalmente alla selezione ed all’editing delle foto, realizzando un mock-up a grandezza naturale con l’impaginazione definitiva e qualche breve testo. Abbiamo poi avuto l’onore di avere l’appoggio di Ferdinando Mirizzi, antropologo, docente presso l’Università della Basilicata, che ha accettato di scrivere un suo testo che arricchisce il volume.


La stampa è stata realizzata da Grafiche Deste a Capurso (BA), dove ci siamo recati più volte per seguire e documentare l’avanzamento lavori, nell’affascinante mondo delle macchine offset e delle fasi di allestimento.



Il volume non segue un percorso non descrittivo, bensì emozionale che partendo dai paesaggi della Basilicata invernale arriva alle maschere su fondo bianco passando per i volti dei protagonisti, le sfilate, la fabbricazione dei costumi.

Chi fosse interessato all’acquisto del volume può contattarci (studio@tartaglione.com), abbiamo a disposizione dall’Editore un certo numero di copie che possiamo offrire ad un prezzo interessante.