Vai al contenuto

I giorni dei fotografi.

by su 18/05/2011

cosa bolle in pentola in questi giorni ? In questo post parliamo di: Seniors meet Juniors a Bari / Festival della Fotografia Etica a Lodi / i Photographers’ days (Milano-Roma) / Il mercato della fotografia: il MIA a Milano …

Si è svolta ieri, in contemporanea nazionale, l’incontro tra fotografi (Seniors meet juniors) organizzata da Tau Visual. A  Bari la location è stata gentilmente messa a disposizione dal Cineporto (vedi anche qui). Si è trattato di un incontro non solo e non tanto tra generazioni diverse (infatti seniors e juniors sono da intendersi non in senso anagrafico), quanto tra diverse personalità creative. Sicuramente è stata una bella esperienza anche se faticosa. Potete vedere qualche foto qui.

Seniors meet Juniors

un momento dell'incontro svoltosi ieri a Bari presso il Cineporto

Segnaliamo che a Lodi inizia domani (ma entrerà nel vivo sabato e domenica) il Festival della Fotografia Etica, un appuntamento importante per chi si occupa di reportage sociale. Segnaliamo tra le altre cose una mostra di Stefano De Luigi (Blanco, visions of blindness), ed una proiezione del collettivo francese Tendence Floue che ha rinnovato il panorama del fotogiornalismo degli ultimi anni. Potete scaricare qui il programma della manifestazione.

fotografia di Stefano De Luigi, da “Blanco”

A proposito di occasioni di formazione e di stimolo: si svolgeranno a Giugno i Photographers Days, seconda edizione dell’iniziativa tenutasi per la prima volta a Milano a gennaio di quest’anno. Ho avuto modo di partecipare all’edizione di gennaio, ed è stata un’esperienza esaltante. Ho seguito il workshop della Santoni e, nel tardo pomeriggio, l’incontro con Angelo Cucchetto, fondatore del sito Photographers.it, oltre che organizzatore, appunto, dei Photographers Days. L’edizione di giugno prevede due sedi: Milano e Roma.

Photographers days, gennaio 2011

per finire segnalo che si è appena conclusa, sempre a Milano, la mostra mercato dedicata alla fotografia: MIA. Si tratta cioè di fotografi che sono inseriti nel circuito artistico e le cui foto vengono esposte e vendute all’interno dei normali canali che veicolano il mercato dell’arte. E pensare che c’è ancora qui da noi chi si vergogna di mettere indicazioni sui prezzi di vendita delle fotografie in occasione delle mostre fotografiche ! Speriamo di poter raccogliere al più presto impressioni da chi c’è stato …

MIA: Milano Image Art Fair

Pubblicità

From → Articoli

4 commenti
  1. è stato un piacere incontrarvi e chiacchierare con tutti voi. Approfitto per dirvi che trovo il vostro blog davvero ben fatto. Ho linkato la pagina delle foto di ieri attraverso il mio blog, magari qualche mio lettore curioso ha voglia di farci un giro.
    A presto e grazie.

  2. Bella giornata davvero!! Quando lo rifacciamo?? 😀

  3. E stata una eccezionale opportunità per semplici fotoamatori e per chi vorrebbe intraprendere una carriera da professionista. Assolutamente da ripetere e assolutamente da non perdere. I miei complimenti… ho imparato di più in quelle due-tre ore che in un mese di “uscite fotografiche”! PS: è possibile sapere i nomi di tutti fotografi della Tau Visual che hanno partecipato, magari con un link al loro sito web?

Trackbacks & Pingbacks

  1. “War is personal”, una mostra fotografica di Eugene Richards. « Fratelli Tartaglione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: