Vai al contenuto

Ritorno al futuro

by su 08/04/2011
NON ORA, NON QUI fotografie di GIUSY CALIA

NON ORA, NON QUI fotografie di GIUSY CALIA

Il Filmforum 2011 che è in corso di svolgimento tra Udine e Gorizia, comprende una intera sezione (oggi e domani) dedicata ai “cortofonini”, cioè cortometraggi interamente girati con uno smartphone. All’interno del ricco programma del Festival segnaliamo l’inaugurazione, oggi a Gorizia (in arrivo da Udine, dove è stata esposta fino a ieri), della interessante mostra “Non ora non qui” dell’artista Giusy Calia (8-14 aprile – Mediateca “Ugo Casiraghi” – piazza Vittoria 41 – GORIZIA).

Trovo interessante l’uso di una tecnica sempre più leggera, che fa sempre meno “diaframma” tra il progetto creativo (del regista, nel caso del film) e la realizzazione, eliminando tutta la “sovrastruttura” (ma anche il fascino) del cinema tradizionale.

Poichè sono ormai vecchio ricordo l’uscita nel lontano 1979 della cinepresa Aaton 35mm, fortemente voluta e desiderata dal regista francese J.L. Godard (si può leggere qui qualche altra informazione). Ricordo che all’epoca girare in 35 mm significava usare una cinepresa del peso di 20-30 kg, un operatore, un assistente, un direttore di fotografia ecc… Godard sognava una cinepresa “leggera” con cui riprendere al volo il passaggio delle nuvole in cielo senza dover mettere su tutta “la macchina” del cinema. La Aaton si mise al lavoro e produsse una cinepresa leggerissima, che sembrava amatoriale  e permetteva di girare in maniera assolutamente discreta… Dopo 30 anni abbiamo a disposizione un apparecchio del peso di poche decine di grammi che secondo me, sviluppa e porta alle estreme conseguenze il desiderio di Godard …

L’artista Giusy Calia si è ironicamente messa in scena giocando l’iconografia classica del cinema muto nella quale viene inserito l’elemento “straniante” dello smartphone.

Segnaliamo sull’argomento l’interessante articolo di Alice Rinaldi  (I ciak del cellulare) ppg 6-7 dei Alias n°13 (supplemento setimanale del Manifesto) del 2 aprile 2011.

Pubblicità

From → Segnalazioni

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: