Sogno a …
Siamo stati conquistati dall’atmosfera di un paese che molti esitano a pronunciare: Colobraro (MT), affacciato sulla Valle del Sinni, in Basilicata… Per molti il pronunciare il suo nome significa attirare la iella, la sfiga, la Gagia e comunque la vogliate chiamare … un gruppo di giovani sostenuti dal Sindaco Andrea Bernardo e capeggiati dal regista Giuseppe Ranoia hanno voluto sfatare la nomea del posto e hanno messo in scena uno spettacolo teatrale, divertente ed autoironico, per le stradine del centro storico … Il titolo del spettacolo è “Sogno di una notte a … quel paese“. Grazie all’atmosfera magica ed alla simpatia di Maria Mazziotta (coordinatrice del progetto insieme a Rosanna Bastanzio ed Elena Di Napoli) Roberto Tartaglione è ritornato per quattro sere sul posto per documentare la riuscita dell’evento.
LOCANDINA DELLO SPETTACOLO
Guide:
Concetta Sarlo (moglie)
Nicola Modarelli (marito)
Luca Celano (figlio)
Tonia Violante (Concettina)
Maria Sarlo (Cumma Carmela)
Maria Mazziotta (Cumma Maria la masciara)
Ricamatrici:
Laura Virgallito
Lucia Virgallito
Karen Virgallito
Lidia Virgallito
Marina Virgallito
Antonella Fiorenza
Rosanna Bastanzio (Cumma Rosa del Castello)
Nicola Modarelli (acquasantiere)
Rosanna De Pizzo (Zia Fortunata)
Vincenzo Italiano (Pietro)
Alex D’Alessandro (Egidio)
REGIA:
Giuseppe Ranoia
Coordinatrici:
Elena Di Napoli, Rosanna Bastanzio, Maria Mazziotta
La Ballata dei monachicchi
Zaira Lucarelli
Arianna Cafaro
Joele Lucarelli
Federica Bruno
Sonia Spadaro
Pia Modarelli
Francesca Violante
Francesca Celano
Bernarno Rumila
Lara Mazziotta
Cuoche
Teresa Ciancia, Giovanna Altieri, Giovanna Fortunato, Concetta Di Napoli,
Adriana Iannarelli
Grazie Roberto x le splendide foto che hai scattato ad ognuno di noi! Con la tua professionalità da vero artista hai fatto si che il Nostro Sogno duri x sempre! Ti aspettiamo quest’inverno x una cena tutti insieme! A presto … La Locandiera
Grazie Elena per il tuo incoraggiamento, ho passato dei giorni veramente fantastici fra tutti voi.
A presto
Roberto
veramente un sogno per noi emigranti del 2000 che in quel…magico…paese non torneremo forse mai più….
Voi che avete avuto la fortuna o, meglio, la passione l’amore e il coraggio di restare, conservatelo intatto e puro per noi… per i nostri magici ritorni con voi… l’estate!
Grazie RAGAZZE DI COLOBRARO…. grazie fotografo…. grazie regista… grazie sindaco di Colobraro!!
Il primo passo è conservare la bellezza dei nostri centri storici; su un territorio sano, si possono fare operazioni come questa, a beneficio degli abitanti del borgo, di chi è dovuto partire e infine anche di noi turisti che abbiamo ripassato un po’ della nostra storia e sorriso delle pene d’ amore di Concettina e di tutti i protagonisti.
Questa sezione è in preparazione, saranno presto aggiunte altre immagini.
Grazie per le tue parole.
Roberto
Bellissime le tue foto Roberto, non solo per il loro valore tecnico ma anche e soprattutto per quel contatto spirituale che rappresenta la ricerca di ogni artista vero.
Sei riuscito a raccontare con estrema precisione e semplicità l’essenza del nostro Sogno.
A presto
Grazie Giuseppe, come sai, raccontare una storia non è mai semplice; far capire, attraverso immagini o parole, una certa esperienza a chi non l’ ha vissuta è sempre una sfida.
Questa volta sono stato aiutato dall’ entusiasmo e dal calore di tutti, che hanno reso più facile il mio lavoro.
Roberto
Ciao Roberto mancava un mio commento. Che dire? il tuo lavoro è stato aiutato soprattutto dal tuo di entusiasmo… Besos “la masciara”
Carissimo Roberto, qui ho pubblicato qualche foto che ho scattato per mio diletto e ricordo l’estate passata… qualcosa potrebbe interessarti 😉 ehehehehe
Certamente nemmeno la foto riesce a stigmatizzare le grandi emozioni e che, ancor oggi, provo al pensiero di questa magica esperienza.
Un abbraccio
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150467561657159.382646.795327158&type=1&l=27a485dc7b
Giuseppe